Il sostegno dell'occupazione |
![]() |
![]() |
![]() |
20131206 - Comunicato stampa Il Consiglio Comunale di Segrate ha approvato ieri sera due atti importanti: un regolamento comunale che mette a disposizione migliaia d'euro di contributi per quelle Aziende che dovessero assumere segratesi ed un ordine del giorno a sostegno dei lavoratori delle molte aziende in crisi nella Martesana. Il regolamento, finanziato da iniziative di "riduzione della spesa" (tagli ai costi della politica locale e a spese per le feste, recupero di fondi destinati a opere non urgenti) prevede un contributo fino a 10.000 € alle aziende che assumeranno a tempo indeterminato cittadini segratesi, disoccupati o precari. Un'ottima iniziativa, ma evidentemente non abbastanza buona da far dimenticare alla maggioranza i propri dissidi interni. Le votazioni sul testo, un po' caotiche, hanno visto la Lega astenersi e anche il gruppo PDL/Forza Italia sfaldarsi. Con la maggioranza sotto il numero legale, è stato decisivo il ruolo costruttivo di Segrate Nostra e del Partito Democratico che hanno consentito con il loro voto di arrivare alla approvazione della delibera. Subito dopo è stato approvato all'unanimità un ordine del giorno (allegato), proposto da Segrate Nostra, di sostegno ai lavoratori delle aziende in crisi nella nostra zona. Anche a Segrate il numero delle imprese e degli occupati si è pesantemente ridotto, mentre a pochi chilometri da noi si registrano casi drammatici, come quello della Nokia Siemens/Jabil di Cassina de Pecchi, oltre 300 dipendenti messi in mobilità. L'ordine del giorno impegna il sindaco a partecipare con il gonfalone alla giornata di mobilitazione del 14 dicembre, organizzata dalle Rsu delle aziende in crisi della Martesana. Un corteo partirà dalla stazione MM di Cassina e raggiungerà piazza Unità d'Italia di Cernusco. Molti i sindaci che hanno già aderito: Antonio Brescianini (Sindaco di Vimodrone), Eugenio Comincini (Sindaco di Cernusco s/N), Antonello Concas (Sindaco di Pioltello), Roberto Maviglia (Sindaco di Cassano d’Adda), Curzio Rusnati (Sindaco di Bussero), Mario Soldano (Sindaco di Cologno M.), Angelo Stucchi (Sindaco di Gorgonzola). 6 dicembre 2013 Segrate Nostra |