Messaggio
  • Nuovo sito di Segrate Nostra

    Questo è lo "storico" sito di Segrate Nostra, lista civica segratese.
    Dal mese di marzo 2015 questo sito non è più aggiornato; il nuovo indirizzo è:
    http://www.segratenostra.it
    Seguiteci lì!

Mozione 4 del 10 maggio 2013 PDF Stampa E-mail
Sabato 11 Maggio 2013 11:14

Il 10 maggio è stata presentata per il Consiglio comunale questa mozione:


Segrate, 10 maggio 2013

Al Presidente del Consiglio Comunale di Segrate
Sig. Luciano Zucconi
Al Sindaco del Comune di Segrate
Sig. Adriano Alessandrini

Visto il T.U.E.L, lo Statuto Comunale e l'art. 47 del Regolamento Comunale vigente, si presenta la seguente :

MOZIONE

da iscriversi all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale dedicato alle mozioni.

OGGETTO : Indicazioni alla Giunta e agli uffici comunali in merito alla previsione di realizzazione di un edificio da destinare a bar all'interno di Centroparco

Premesso che

la G.C. con deliberazione n. 47 del 18.4.2013 ha approvato il Progetto Esecutivo della realizzazione di edificio prefabbricato in legno da destinare a bar all’interno del Centro Parco, prevedendo a tale opera una spesa complessiva di circa 600.000 €. e ritenendo così di dare attuazione a quanto previsto nel Piano OO.PP. 2012/2014 in merito a opere di riqualificazione del Centro Parco lotto 1 comprendenti anche la realizzazione di un blocco servizi e opere accessorie. Tale intervento può certamente aumentare la fruibilità del Parco da parte degli utenti, sia per quanto riguarda l'uso del servizio bar, che la disponibilità di servizi igienici evidentemente utilizzabili anche nel corso delle varie manifestazioni che si possono svolgere nel parco, ma si presta ad alcune considerazioni critiche, quali:
- nel computo della spesa non sono elencate spese sussidiarie quali allacciamenti a fognature, luce, acqua, gas, telefono; sistema di video-telesorveglianza; assicurazioni contro incendi e danneggiamenti che quindi aumentano sensibilmente il costo della realizzazione;
- la notevole consistenza della spesa, circa € 600.000, in un momento di scarsa disponibilità di fondi per interventi di questo tipo, che dovrebbe portare a considerare altre priorità all'interno di Centroparco, quali il miglioramento dell'illuminazione, il completamento delle piste ciclo pedonali, la messa in sicurezza delle sponde ecc.;
- l'inevitabile confronto con la dolorosa conclusione dell'intervento promosso da questa amministrazione a Castelnuovo d'Abruzzo dove, come tutti ricordiamo, il centro polifunzionale prefabbricato in legno  realizzato grazie alla generosità dei segratesi fu distrutto da un incendio prima ancora di entrare effettivamente a regime;
- il confronto con altre esperienza di iniziative di ritrovo e animazione al di fuori dei centri abitati quali, ad esempio, quelle presso l'Idroscalo, che hanno provocato le proteste dei residenti delle abitazioni vicine, disturbati dal volume troppo alto di musica e canzoni e dal clamore dei frequentatori nelle ore serali e il conseguente intervento sanzionatorio della Polizia Locale;
- la stagionalità del servizio, in quanto il parco è largamente frequentato nel periodo estivo, mentre nelle altre stagioni la presenza di frequentatori è breve ed occasionale;
- la mancanza di indicazioni in merito alle future modalità di affidamento (pubbliche e trasparenti) della gestione della struttura

IL CONSIGLIO COMUNALE IMPEGNA IL SINDACO, LA GIUNTA E I DIRIGENTI COMPETENTI

1) verificare la possibilità di affidare la realizzazione di struttura da adibirsi a bar in Centroparco ad un privato interessato alla gestione che sia in grado di presentare un proprio progetto da valutarsi all'interno di una gara pubblica e di contribuire, in tutto o in parte al finanziamento della spesa;

2) in alternativa, rivedere comunque il progetto, riducendo l'intervento o frazionandolo nel tempo dopo averne verificato la reale fruibilità e opportunità;

3) a destinare le somme così risparmiate, nell'uno o nell'altro caso, ad altre necessità all'interno di Centroparco come accennato in premessa.

Gianfranco Rosa
Paolo Micheli


leggi la mozione in formato PDF