Messaggio
  • Nuovo sito di Segrate Nostra

    Questo è lo "storico" sito di Segrate Nostra, lista civica segratese.
    Dal mese di marzo 2015 questo sito non è più aggiornato; il nuovo indirizzo è:
    http://www.segratenostra.it
    Seguiteci lì!

Segrate Nostra - mozione sul "Preverdissement" PDF Stampa E-mail
Venerdì 19 Ottobre 2012 17:55

Segrate, 18 ottobre 2012
mozione n. 9/2012

Al Presidente del Consiglio Comunale di Segrate
Sig. Luciano Zucconi

Al Sindaco del Comune di Segrate
Sig. Adriano Alessandrini

Visto il T.U.E.L, lo Statuto Comunale e l'art. 47 del Regolamento Comunale vigente, si presenta la seguente :
MOZIONE
da iscriversi all'ordine del giorno del prossimo Consiglio Comunale dedicato alle mozioni.

OGGETTO: Previsione di preverdissement contenuta nel PGT. Presa d'atto della decadenza dei termini previsti dall'art. 8 delle Norme del Documento di Piano. Presa d'atto del non validità del nuovo termine indicato dalla delibera di C.C. n.34 del 26.9.2012 nonché dalle delibere di G.C. n. 126 e 127 del 3.10.2012. Indicazione all'Assessorato e agli uffici comunali a non procedere nella istruttoria dei procedimenti finalizzati all'approvazione dei Piani Attuativi delle aree per le quali è obbligatoriamente previsto il preverdissement

Premesso che:
il PGT definitivamente approvato dal Consiglio Comunale il 14 febbraio 2012 contiene quanto viene di seguito in particolare richiamato in merito al “preverdissement”, in acronimo Pv, inteso come piantumazione preventiva delle aree assoggettabili a trasformazione:

“Documento di Piano, Norme, pag. 9, art.8
1. Preverdissement (Pv).
Al fine di garantire uno sviluppo sostenibile della città contribuendo al mantenimento dell’equilibrio tra valore ambientale delle aree e pesi insediativi presenti e programmati sul territorio, le aree di trasformazione di cui all'Art.6 comma 2 lettere c) e d) dovranno essere preventivamente piantumate. La piantumazione preventiva dovrà avvenire entro 6 mesi dall’approvazione definitiva del PGT e costituisce una condizione necessaria ed inderogabile affinché l’Amministrazione Comunale possa procedere nell’istruttoria delle proposte progettuali finalizzate ad ottenere l’approvazione dei piani attuativi.”

Tale norma è puntualmente ribadita con la espressione:
“Valorizzazione del territorio e del paesaggio
Attraverso l’utilizzo di politiche di preverdissement (Rif. Art.8 Norme DdP), gli spazi verdi e l’impianto di alberi e arbusti dovranno essere realizzati entro 6 mesi dall’approvazione del PGT.”
che appare ripetuta nelle Azioni di Accompagnamento delle seguenti schede:
Documento di Piano, Relazione, pag. 155, Area AS1
Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 56, Area TR1 (Golfo Agricolo)
Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 59, Area TR2
Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 62, Area TR3
Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 65, Area TR4
Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 68, Area TR6
Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 71, Area TR7
Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 74, Area TR8.

Per l'Area CP1, Documento di Piano, A15 Schede Aree Trasformazione, pag. 77 viene introdotta la seguente specificazione:
“Attraverso l’utilizzo di politiche di preverdissement (Rif. Art.8 Norme DdP), gli spazi verdi e l’impianto di alberi e arbusti dovranno essere realizzati entro 6 mesi dall’approvazione del PGT, ad esclusione dell’ambito CP1b per il quale l’obbligo inizia allo scadere della convenzione di cui al Piano di Recupero di cava Rg8.”

Vista la Legge Regione Lombardia 11.3.2005 n. 12 e successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare, l'art. 13
- comma 10. Gli atti di PGT, definitivamente approvati, sono depositati presso la segreteria comunale e pubblicati nel sito informatico dell’amministrazione comunale
- comma 11. Gli atti di PGT acquistano efficacia con la pubblicazione dell’avviso della loro approvazione definitiva sul Bollettino Ufficiale della Regione, da effettuarsi a cura del comune. Ai fini della realizzazione del SIT di cui all’articolo 3, la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione è subordinata all’invio alla Regione ed alla provincia degli atti del PGT in forma digitale
- comma 12. Nel periodo intercorrente tra l’adozione e la pubblicazione dell’avviso di approvazione degli atti di PGT si applicano le misure di salvaguardia in relazione a interventi, oggetto di domanda di permesso di costruire, ovvero di denuncia di inizio attività, che risultino in contrasto con le previsioni degli atti medesimi.
- comma 13. Le disposizioni del presente articolo si applicano anche alle varianti agli atti costituenti il PGT.

Dato atto che
•    la data di approvazione del PGT di Segrate è senza dubbio il 14 febbraio 2012, come risulta dallo stesso avviso pubblicato sul BURL serie Avvisi e concorsi n. 19 del 09.05.2012, intitolato Comune di Segrate (MI) Avviso di approvazione del piano di governo del territorio (PGT) ove è scritto: “SI AVVISA Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 della legge regionale 11 marzo 2005 n. 12 e s.m.i., che con deliberazione del Consiglio comunale n. 11 del 14 febbraio 2012, divenuta esecutiva ai sensi di legge, è stato approvato il piano di governo del territorio.” e che tale data, ai sensi della L.R. 12/005, art. 13, comma 10 è la data della definitiva approvazione
•    la data del 9 maggio 2012 è invece la data nella quale gli atti del PGT, precedentemente approvati, hanno acquisito efficacia, ai sensi del comma 13 della stessa L.R., a seguito del succitato avviso sul BURL
•    il Consiglio Comunale di Segrate, approvando definitivamente il PGT il 14 febbraio 2012 ha chiaramente e ripetutamente indicato all'interno degli atti del PGT che la data di decorrenza dei sei mesi per l'attuazione del preverdissement, cioè l'impianto di alberi e arbusti con le modalità indicate nell'art. 8 comma 1 del Documento di Piano, Norme, è quella dell'approvazione del PGT e quindi il 14 febbraio 2012 mentre mai, come avrebbe potuto, ha indicato come data di decorrenza quella della pubblicazione dell'avviso dell'avvenuta approvazione sul bollettino regionale

Ravvisato che quanto appare a pag. n. 28 dell'allegato B della delibera n. 34 approvata dal C.C. il 26.9.20121 ad oggetto: “Salvaguardia degli equilibri di bilancio e ricognizione dello stato di attuazione dei programmi 2012 (art. 193 D.lsg 267/2000)” ove appare scritto:

“URBANISTICA
Stato di attuazione dei programmi
Il Piano di Governo del Territorio è stato approvato dal Consiglio Comunale nel corso del mese di febbraio assumendo piena efficacia in data 19 maggio 2012 sostituendosi definitivamente al precedente PRG.
…....
Entro il termine di sei mesi, a far data dal 19 maggio 2012, gli operatori privati che vorranno operare le trasformazioni ammesse del PGT dovranno provvedere all’integrale piantumazione delle loro aree secondo un progetto condiviso dall’Amministrazione.
In tal senso è stata avviata una serratissima fase di confronto tecnico con i soggetti che si sono dichiarati disponibili ad eseguire il “prevedrissement”.
Il termine per l’esecuzione delle piantumazioni e il 19 novembre 2012.”

oltre a contenere un evidente errore materiale, in quanto la data nella quale il PGT di Segrate ha acquisito efficacia ai sensi della L.R.12/2005, art 13 comma 11, è, al più il 9 e non il 19 di maggio, è improbabile che possa avere validità ai sensi di legge nel variare quanto stabilito nel Documento di Piano in quanto il soprarichiamato comma 13 dell'art. 13 della L.R. 12/2005 stabilisce chiaramente che le deliberazione di varianti al Documento di Piano devono essere fatte seguendo la stessa procedura di approvazione del PGT;

Ravvisato altresì che la frase che appare nella premessa delle delibere n. 126 e 127 approvate dalla G.C. il 3.10.2012 ad oggetto, rispettivamente: “Approvazione progetto di impianto del verde per l’esecuzione dell’azione di compensazione ambientale prevista dal P.G.T. vigente e denominata “Preverdissement” relativa all’ambito di trasformazione TR1.” e “Approvazione progetto di impianto del verde per l’esecuzione dell’azione di compensazione ambientale prevista dal P.G.T. vigente e denominata “Preverdissement” relativa all’ambito di trasformazione TR2.” e  cioè:
“- il Documento di Piano per le Aree di Trasformazione non assoggettate ad interventi di pianificazione attuativa di iniziativa pubblica, stabilisce che l’azione di “Preverdissement” venga completata entro sei mesi dalla data di presa efficacia del P.G.T., quindi entro il 9 novembre 2012;”
è palesemente inesatta in quanto in nessun punto del vigente Documento di Piano del PGT è scritto in merito alla realizzazione del Pv “dalla data di presa efficacia”, mentre al contrario è scritto: nel Documento di Piano-Norme “entro 6 mesi dall’approvazione definitiva del PGT”, nel Documento di Piano-Relazione e nel Documento di Piano-Schede Aree Trasformazione “entro 6 mesi dall’approvazione del PGT.

Ritenuto quindi più opportuno stabilire che il termine del 9 (oppure 19) novembre 2012 indicato nella suddette delibere di C.C. n. 34 del 26.9.2012 e di G.C. n. 126 e 127 del 3.10.2012 come termine della scadenza dei sei mesi di cui sopra, appare, per quanto detto in premessa, non sufficientemente motivato se non largamente o completamente insostenibile e quindi tale da poter essere argomento rilevante in un eventuale ricorso alla giustizia amministrativa avverso agli atti di questa amministrazione che siano conseguenti ad aver fatto riferimento alla suddetta fissazione di data; ne potrebbe inoltre conseguire che un giudizio della giustizia amministrativa, sfavorevole a questa amministrazione, potrebbe dar luogo all'annullamento o alla sospensione dei procedimenti di adozione dei piani attuativi in particolare di coloro che, come sta avvenendo, hanno proceduto ad attuare le piantumazioni preventiva; questo evento, che non può essere considerato del tutto improbabile, potrebbe avere come conseguenza una richiesta all'Amministrazione Comunale di rimborso di danni;

tutto ciò premesso, il Consiglio Comunale impegna il Sindaco e la Giunta

a prendere atto e a dare attuazione a quanto segue:

1)    il termine di 6 (sei) mesi previsto dall'art. 8, comma 1 del vigente PGT del Comune di Segrate, Documento di Piano-Norme va ragionevolmente e correttamente fatto decorrere, per le motivazione sopra espresse, a partire dal 14 febbraio 2012 e quindi va considerato completamente e largamente trascorso e superato.
2)    Conseguentemente per le Aree di Trasformazione sopra indicate (AS1, TR1, TR2, TR3, TR4, TR6, TR7 e TR8, nonché CP1 con l'esclusione dell'ambito CP1b) va opportunamente determinato che sia ormai venuta meno la condizione necessaria ed inderogabile affinché l’Amministrazione Comunale possa ulteriormente procedere nell’istruttoria delle proposte progettuali finalizzate ad ottenere l’approvazione dei piani attuativi.
3)    La Giunta ed in particolare l'Assessore competente, gli uffici comunali ed in particolare il dirigente competente sono tenuti a dare attuazione a quanto richiamato nel precedente punto 2.