Scritto da Paolo Micheli
|
Mercoledì 30 Giugno 2010 17:19 |
Il commento di Paolo Micheli, Capogruppo Consiliare di Segrate Nostra, al Consiglio Comunale del 28 giugno 2010
«Ieri sera in Consiglio Comunale c'era tanta carne al fuoco ma, alla fine, s'è mangiato pochissimo. All'ultimo la Lega ha ritirato la propria mozione sui campi nomadi, Paola Monti tutte e tre le sue mozioni. Quindi, approvate all'unanimità la commissione speciale Santa Monica e poco altro, si è passati alle interrogazioni. Per i dettagli vi invito a leggere i twitt che abbiamo spedito ieri dal consiglio: http://twitter.com/segratenostra. In particolare ha colpito la decisione della maggiornaza di IMPEDIRE la presentazione dell'interrogazione sui T-Red ("L'interrogazione risulta inammissibile, trattandosi di fatti, circostanze oggetto di procedimento penale pendente innanzi all'Autorità Giudiziaria competente"). La vicenda giudiziaria dei T-Red durerà probabilmente molto tempo e non è pensabile che il Consiglio Comunale debba starsene sempre fuori. Al contrario, ad esempio, occorrerà fare riflessioni e prendere decisioni sui fondi accantonati per la eventuale restituzione delle multe e per questo occorrono informazioni. Non mi sembra che tutte le questioni poste dalla interrogazione siano davvero oggetto di valutazioni giudiziarie e quindi coperte da segreto istruttorio. Per quanto mi riguarda sono interessato ad avere i dati per fare una corretta valutazione degli aspetti sia amministrativi che, soprattutto, politici intesi proprio come rapporto tra amministratori e cittadini: per mesi si è stati a vedere che ogni giorno oltre un centinaio di automobilisti, in parte anche segratesi, cadessero nella trappola di un unico semaforo, senza fare nulla. E' stato un errore ed occorre fare in modo che non si ripeta».
Segrate, 29 giugno 2010
Paolo Micheli www.segratenostra.org
|