Messaggio
Brutta partenza del PGT Stampa
Scritto da Marco Italia   
Giovedì 03 Giugno 2010 21:36

Un manifesto affisso all'ultimo momento per due serate che avrebbero dovuto dare l'avvio al nuovo PGT segratese; due serate che si sono invece rivelate deludenti e di poco o nullo valore nonostante una certa partecipazione da parte di cittadini ed addetti ai lavori.

Il manifesto recita così:
"Per informare e rendere partecipe la cittadinanza sul percorso per l'approvazione del Piano di Governo del Territorio (PGT), vi invitiamo a partecipare ai seguenti appuntamenti: ..."
e poi:
"Nel corso dei due incontri, il Sindaco (Adriano Alessandrini), l'Assessore al Territorio (Angelo Zanoli) e gli estensori del Documento di Piano e del relativo Rapporto Ambientale illustreranno i contenuti e valutazioni svolte nel redigere i suddetti strumenti urbanistici."

Peccato che in entrambi gli incontri "il Sindaco (Adriano Alessandrini)" non si sia fatto vedere e che, almeno per quanto riguarda l'incontro del primo di giugno (quello diretto ai "cittadini residenti") l'illustrazione da parte degli "estensori del Documento di Piano e del relativo Rapporto Ambientale" abbia lasciato molto a desiderare: parlare strascicato, una presentazione illeggibile, un commento che poco aveva a che fare con quello che veniva proiettato, inutili o elusive risposte a precise domande da parte dei presenti... insomma: l'impressione complessiva era di assistere ad una serata necessaria per motivi istituzional-burocratici ma tutto sommato indigesta per il rappresentanti dell'amministrazione comunale.
Altro che "informare e rendere partecipe la cittadinanza sul percorso per l'approvazione del Piano di Governo del Territorio (PGT)"!

Il futuro di Segrate pare già scritto e definito: più di cinquantamila abitanti (perché, come dice l'Assessore Zanoli, "se non c'è l'utenza non ci sono neanche i servizi") e tanti saluti alla partecipazione popolare alle scelte sul futuro del territorio, perché "questo è quello che c'è scritto nel nostro programma elettorale".

Non è questo il modo di fare il PGT che intende Segrate Nostra.
Non è questo quello che pensavamo quando a marzo scrivevamo "Ci impegniamo per questo ad indire assemblee di quartiere per dare spazio alla voce di tutti, nonché a richiedere il parere a chi (associazioni di categoria, imprenditori, operatori nel sociale, ecc.) vive e opera sul territorio segratese".
E anche: "La scelta di coinvolgere i cittadini nelle scelte è fondamentale e strategica. Spesso i politici e gli amministratori, dopo essere eletti, si chiudono nelle loro stanze; forse per paura di rimettersi in discussione, certamente sottovalutando le idee dei cittadini. Al contrario, i cittadini possono essere di gran conforto nelle decisioni importanti e sanno rafforzare la determinazione e la forza nel portare avanti le scelte compiute. Il controllo, anche della cittadinanza, è un antidoto alle esagerazioni e alle stravaganze che portano a spese ingiustificate. Per questo ci impegniamo ad organizzare assemblee in tutti i quartieri per informare e coinvolgere i cittadini in tutte le scelte più importanti della nostra amministrazione."

Come Segrate Nostra giudichiamo questi primi incontri assolutamente negativi e chiediamo ancora una volta all'Amministrazione comunale di dare realmente voce ai cittadini su queste scelte che sono destinate a cambiare il volto di Segrate in modo definitivo.

Per questo chiediamo:
- assemblee di quartiere, organizzate in modo che tutti possano parlare e tutti possano capire quello che l'Amministrazione comunale ha intenzione di fare del territorio segratese (è utile ricordare che tutto va curato? Il posto, le luci, i microfoni, gli oratori, ecc.);
- materiale informativo chiaro e sintetico disponibile in forma diretta per tutti
- un blog informatico dove tutti possano scrivere e dire la propria opinione sul PGT.

Poche cose, semplici da realizzare, ma indice di reale democrazia: chissà che qualcuno ci ascolti.

Marco Italia

PS
Per una piccola caccia al tesoro informatica...
Il già citato manifesto scrive: "IMPORTANTE: tutti i documenti relativi al PGT sono consultabili sul sito istituzionale del Comune di Segrate: www.comune.segrate.mi.it, sezione "news".
I documenti a ben cercarli ci sono - è vero - ma non nella sezione "news" e non si trovano neppure con il bottone "cerca".
Chi li trova vince un premio!